Title Image

La mia testimonianza passo dopo passo

Passo dopo Passo

L’INDAGINE SU VOLTO SANTO E SU SINDONE INDUCE A TESTIMONIARE LA RESURREZIONE DI CRISTO, che Lui volle visibile da chi non fosse pieno solo di se stesso e inoltre……dimostrabile col sussidio della tecnologia.

I miniaturisti scoprirono la Verità e non poterono comunicarla se non attraverso i loro disegni. Solo oggi si può dimostrare e comunicare.

Torno con la mente a quando conobbi la reliquia del Volto Santo di Manoppello che non è un dipinto. Sono stata a tu per tu con quel Volto Santo così a lungo e con intensità che vi ho potuto leggere il tuo nome Jesus Rex Judeorum. Allora ho portato il lucido del Volto Santo all’aperto, alla luce naturale e ho fatto leggere lì il tuo nome a chi ha occhi per vedere ed è aperto alla Verità sconvolgente. Il tuo nome impresso sul Volto Santo è visibile se lo guardi dal fronte altare. Ad occhio nudo e’ troppo lontano ma il computer …aiuta! È curioso vero? Con questa esperienza “tecnologica” mi sono resa conto che…. nell’immagine sta l’anima!

Adoravo quel volto e l’ho ricercato anche sulla Sindone, e ho ricercato anche tracce delle scritte. C’erano anche sulla Sindone! Lo stesso intrico di caratteri di scrittura. Da lì mi sono affidata al 100% a Te solo Gesù. Ho ritenuto che nella Sindone dovevano esserci più fotografie di Gesù, sovrapposte, dopo averla osservata a lungo e anche per il motivo ben preciso che cercavo le scritte che precedentemente avevo trovato sul Volto Santo di Manoppello. Le scritte che sono sul Volto Santo c’erano sul negativo della Sindone! Non le trovavo invece sul plotter che è una scansione della fotografia digitale della Sindone originale.

IL MIO PLOTTER

Il mio plotter è delle dimensioni della Sindone originale ed è inchiodato alla parete di casa mia, sempre davanti ai miei occhi. Le scritte intorno alla testa di Gesù non sono leggibili sul plotter, per questo motivo pensai di capovolgere l’immagine del plotter e l’ho capovolta al computer. Quelle particolari scritte si vedono a plotter capovolto con l’immagine della Sindone capovolta. Se non avessi cercato le scritte non avrei potuto immaginare che c’è la figura di Gesù impressa all’interno del lenzuolo funebre e una seconda figura da fotografie sovrapposte di Lui che stava in piedi all’esterno del lenzuolo.

Mi si è chiarito che nella Sindone c’è l’immagine interna sulle due metà impressa dall’interno, a Sindone avvolta intorno a Gesù, cioè da chiusa e con fotogrammi che hanno fissato i movimenti compiuti da Gesù allontanando il telo.